Antonio Pesante e Alessandro Marangoni
Scelta la sede di Artegna dove Federmanager realizzò 12 case nella ricostruzione
UDINE – Il direttivo di Federmanager Friuli Venezia Giulia (FVG) ha scelto di tenere la propria assemblea annuale del 2026 sabato 13 giugno ad Artegna. La decisione è avvenuta dopo un incontro del dirigente friulano, Antonio Pesante, con il sindaco di Artegna, Alessandro Marangoni, proprio nella sede municipale.
In questo modo Federmanager FVG intende ricordare il 50esimo del terremoto del Friuli alla presenza delle proprie cariche nazionali di vertice che hanno già assicurato la loro presenza con il presidente nazionale, Valter Quercioli, e il direttore generale Mario Cardoni.
È stato proprio Pesante a raccontare al sindaco Marangoni cosa accadde il 6 maggio del ’76 e nei mesi successivi: “Federmanager – ha detto Pesante – perse, a causa del sisma, il proprio dirigente, Mario Bertoli, un lutto molto grave dal quale partì una colletta di solidarietà nazionale realizzata da Federmanager, CIDA e FNDAI in virtù della quale cinque case furono realizzate già a ottobre ’76 mentre altre sette videro la luce nel 1977 per un totale di 12 abitazioni tuttora abitate nella via che è stata intitolata proprio a Mario Bertoli”.
Sempre Pesante chiarisce che “i fondi raccolti furono gestiti da un comitato di nostri manager friulani presieduto da Luigi Comino. Oggi, purtroppo, tutti i componenti di quel comitato sono deceduti ad eccezione solo del sottoscritto che in quel consesso svolse il ruolo di segretario. Lavorammo così bene – prosegue Pesante – che la Banca popolare di Udine ci chiese all’epoca di gestire la realizzazione, con un loro specifico finanziamento, di sei case provvisorie in legno. Fu un’esperienza – conclude Pesante – che non scorderò mai come mai potrò dimenticare l’abnegazione dei componenti di quel comitato e la generosa solidarietà di tanti dirigenti di tutta Italia”.
L’assemblea di Federmanager FVG si terrà come accennato, nella mattinata di sabato 13 giugno nella sala consiliare del Comune di Artegna. In precedenza il direttivo renderà omaggio a Mario Bertoli e a tutte le vittime del terremoto con un minuto di silenzio in via Bertoli ad Artegna.




