ORIZZONTI INDUSTRIALI L’ITALIA CHE PRODUCE IL FUTURO

Relazione del Presidente Valter Quercioli all’Assemblea per l’ottantesimo anno dalla fondazione di Federmanager Signore e Signori, Autorità, Eminenza, Colleghe e Colleghi, benvenuti alla nostra Assemblea. Voglio ringraziare innanzitutto gli autorevoli esponenti del Governo, del Parlamento e il Cardinale Baggio che ci onorano della loro presenza e conferiscono ancora più valore a questa nostra giornata. Oggi…

AI e sostenibilità, la doppia sfida delle imprese

È necessario impostare un processo etico che ponga l’Uomo al centro   Daniele Damele Presidente Federmanager Friuli Venezia Giulia e Segretario CIDA FVG   Quello dell’intelligenza artificiale (AI) collegato alla sostenibilità è un tema estremamente attuale e strategico per il futuro delle aziende. L’integrazione dell’intelligenza artificiale e la transizione verso modelli di business sostenibili rappresentano…

INCONTRO CON RICCARDO ILLY

TRIESTE – S’intitola “Colazioniamo con Riccardo Illy sul futuro economico e industriale di Trieste” ed è l’incontro promosso dalla sede di Trieste di Federmanager Friuli Venezia Giulia per sabato 27 settembre alle ore 10.30 all’Antico Caffè san Marco di Trieste in via Cesare Battisti 18. A volere questo evento è stato il neo referente di…

Competenze manageriali per la sostenibilità: rilevazione domanda e offerta

4.Manager, costituita da Confindustria e Federmanager, ha promosso uno studio sulle competenze per la sostenibilità: le domande sono state pensate per gli imprenditori o per i manager che in azienda hanno una visione d’insieme dei compiti di lavoro e delle esigenze di qualificazione dei diversi gruppi professionali che compongono l’organizzazione aziendale. I risultati contribuiranno a…