economia interregionale

Il Nord Est punti su imprese e manager per tornare protagonista della futura competitività dell’economia interregionale

Il Nord Est deve tornare a sviluppare una forte capacità di trattenere capitale umano. Non si tratta soltanto di capitale umano qualificato, ma anche di forza lavoro meno qualificata che storicamente ha contribuito all’esercizio delle funzioni manifatturiere delle nostre piccole e medie imprese. Per realizzare ciò occorre porre le imprese locali nelle condizioni di offrire…

manager anch'io

Le Giornate di Galileo 2024 – Concorso Manager anch’io 8^ edizione

Federmanager Veneto, in collaborazione con CIDA Nazionale e MANAGERITALIA Veneto, ha avviato il concorso “Manager Anch’io!” nell’ambito dell’ottava edizione delle Giornate di Galileo 2024. Questo concorso è un’opportunità straordinaria per i giovani laureati delle Università del Veneto! Dettagli dell’iniziativa Destinatari: Laureati con laurea magistrale (ciclo unico) o dottorato conseguiti nel periodo gennaio 2022 – ottobre…

ia

La visione dell’etica e della moralità cristiana nel futuro dell’Intelligenza Artificiale tra algoretica e formazione consapevole da ‘homo faber’

È stato un ampio dibattito quello svoltosi durante la conferenza “Punto di vista cristiano sulla moralità nell’Intelligenza Artificiale”, tematica tra le più calde e controverse dell’epoca contemporanea. Ad intervenire, Fulvio Sbroiavacca, consigliere nazionale di Federmanager – associazione organizzatrice dell’evento – assieme a Giancarlo Saro, Presidente Associazione Ingegneri di Udine, e Monsignor Guido Genero. Qual è,…

crescita

Puntare su export, occupazione e cultura manageriale per una nuova crescita

I risultati dell’indagine congiunturale di Confindustria FVG del secondo trimestre 2024 sono confortanti: cresce la produzione industriale con una ripresa delle vendite che segna un aumento del 7,5% trainato soprattutto dall’export, a +9,1%. Particolarmente significativo è l’incremento della produzione industriale, che ha registrato un +8,8% contro il -1,2% del trimestre precedente. Inverte, finalmente, anche la…

taglio pensioni

Taglio alle pensioni: il ricorso di un ex dirigente scolastico arriva alla Corte Costituzionale

Il taglio alle pensioni voluto dal governo Meloni per il biennio 2023-2024 è ora oggetto di un’importante battaglia legale. Grazie al ricorso presentato da Marco Panti, ex dirigente scolastico senese di 71 anni, la questione è stata trasmessa alla Corte Costituzionale. L’ordinanza n. 33 della Corte dei Conti della Toscana, accogliendo il ricorso di Panti,…

previdenza

“Previdenza: un porto sicuro per i Manager” – Sportello per i manager

Nell’ambito dell’iniziativa di Federmanager “Previdenza: un porto sicuro per i Manager”, presso le sedi di Pordenone, Trieste e Udine della nostra Associazione sono stati attivati gli sportelli di supporto previdenziale per i manager. Invitiamo gli interessati che necessitino di consulenza in questo ambito  a contattare i nostri uffici. Maggiori informazioni sull’iniziativa sono riportate sul sito…

innovazione

Innovazione, marketing, unione delle PMI e investimenti pubblici e privati per favorire la crescita dell’industria nel Nordest italiano

Il Friuli Venezia Giulia è sempre stato all’avanguardia nel settore della manifattura, che segna una produttività superiore del 40 % rispetto alla media del sistema economico regionale e un +12 % della media di quella nazionale. Nell’ultimo quinquennio l’export manifatturiero è, peraltro, cresciuto del 20%. Stati Uniti, Germania e Francia sono i primi mercati di…