Chiusura vacanze estive 2025
Vi informiamo che le sedi di Trieste, Udine e Pordenone rimarranno chiuse da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto, compresi. Auguriamo una piacevole pausa estiva Federmanager FVG
Vi informiamo che le sedi di Trieste, Udine e Pordenone rimarranno chiuse da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto, compresi. Auguriamo una piacevole pausa estiva Federmanager FVG
Da tempo mi sono convinto che sussiste una straordinaria opportunità per il nostro sistema produttivo economico industriale: per rendere competitiva l’offerta di lavoro e far sì che le imprese diventino più attrattive, specie per i giovani e i cosiddetti “cervelli” è fondamentale investire decisamente in un sistema di welfare moderno, flessibile e orientato al futuro…
“E’ molto importante riuscire a essere un gruppo, ognuno con un ruolo diverso, ma tutti uniti verso un’unica direzione per trasformare gli obiettivi in pratica e realizzarli”: è quanto dichiarato dal presidente di Federmanager FVG, Daniele Damele, in occasione dell‘Assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria Federmanager FVG tenutasi presso il LEF di San Vito al Tagliamento.…
Pordenone 7 giugno 2025 Zei: il cuore oltre l’ostacolo si butta tutti insieme “Il cuore oltre l’ostacolo si butta tutti insieme”. Con questo messaggio il Vicepresidente di Federmanager nazionale, Gherardo Zei ha rimarcato un concetto che è stato più volte ripreso dai vertici di Federmanager e Federmanager FVG durante l’Assemblea Ordinaria elettiva e Straordinaria…
“Previdenza, pensione e welfare sanitario” è stato il dibattito che ha coinvolto le figure di Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanager, Rita Comandini, consulente previdenziale Federmanager, Simona Farrotti, responsabile gestione rischi Previndai, Fabio Pengo, Vicepresidente Fasi. Moderatore dell’intervento il Presidente di Federmanager FVG, Daniele Damele. Il Talk Show ha avuto luogo durante l’Assemblea Ordinaria Elettiva e…
L’Assemblea Ordinaria elettiva e Straordinaria dei soci di Federmanager FVG è convocata per sabato 7 giugno 2025 presso la LEF – Lean Experience Factory a San Vito al Tagliamento (PN), in viale Comunali, 22, alle ore 5.00 in prima convocazione ed alle ore 8.30 in seconda convocazione con il seguente programma: Ore 8.30 – Apertura…
Nell’Assemblea straordinaria del Fasi riunitasi il 13 novembre u.s., i soci, Confindustria e Federmanager, hanno approvato il progetto di scissione di FasiOpen (Fondo Aperto di Assistenza Sanitaria Integrativa) dal Fasi (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dei dirigenti industriali). A partire dal 1° gennaio 2025, FasiOpen opererà come entità indipendente, assumendo piena autonomia sia sul piano gestionale sia amministrativo La decisione rappresenta…
La stagnazione della nostra industria rispecchia le difficoltà di un quadro complesso, ora aggravato dalla pesante crisi dell’automotive e della Germania. L’attività produttiva del settore manifatturiero nel Triveneto conferma la fase di debolezza a fine 2024. Non si intravedono, peraltro, segnali di svolta. I costi delle materie prime permangono in crescita mentre la riduzione dei tassi Bce…
In uno scenario economico, sociale e geopolitico così complesso l’Italia, ed a livello più esteso l’Europa, si trova ad affrontare importanti sfide e necessari cambi di strategie da parte del comparto industriale. In questo contesto, il 13 novembre del 2024 la firma del rinnovo del “CCNL Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi” da…
Avere una buona pianificazione previdenziale è di fondamentale importanza, in particolare nella prospettiva manageriale, con esigenze uniche e complesse. Investire al meglio sul proprio futuro pensionistico significa investire in serenità, benessere e tranquillità, per sé e per i propri cari, attuando scelte d’investimento consapevole. È stato questo il fulcro del convegno “Previdenza e Pensione. Scegliere…