CIDA FVG: “Agenda 2030: Le professioni del futuro”: l’importanza dell’allineamento tra scuola e lavoro

“Quali indicazioni dare affinché le professioni del futuro siano allineate con le richieste da parte del mondo del lavoro al fine di superare l’attuale visione discrasica di una didattica, spesso obsoleta, e il mondo reale?”: su questo interrogativo si è svolto un importante confronto di autorevoli voci ritrovatisi unanimemente nell’individuare le tre pietre miliari su…

Autocandidatura alle cariche sociali

Sabato 11 Giugno 2022 si svolgerà la nostra assemblea annuale presso il Kulturni Dom di Gorizia durante la quale si terranno le votazioni per il rinnovo degli Organi dell’Associazione. Coloro che intendono candidarsi per il Consiglio Direttivo, o il Collegio dei Revisori dei Conti o il Collegio dei Probiviri sono invitati a inviare la loro…

Quando il passaggio generazionale diventa fenomenale; Esperienze e proposte a confronto

Il seminario promosso da Federmanager FVG «Oltre il 50/60% de manager tratta il tema nella propria attività»   L’esperienza tramandata dal padre, le nuove sfide, ma anche le nuove criticità del periodo sono stati al centro dell’intervento di Chiara Valduga che, ispirata proprio dalla figura del padre, ne ha colto gli insegnamenti, primo fra tutti…

Federmanager FVG diventa “Supporter” dell’iniziativa del gruppo Azimut

“Il ruolo del Dirigente è fondamentale per l’impresa dove opera, il suo futuro, il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Il tutto è più Facile da realizzare con sinergie finanziarie e collaborazioni di livello che qualifichino azione e investimenti” Con un evento completamente digitale, il Gruppo Azimut intende trasferire competenze e informazioni mediante il proprio network di…

Federmanager FVG incontra il sindaco Dipiazza: «Dialogo proficuo e costante con i manager»

«Intendiamo porre in atto un dialogo proficuo e costante con i manager ascoltando le loro idee e proposte strategiche certi che senza di loro manca l’esecutività dell’azione nelle imprese comprese le partecipate del Comune di Trieste»: è quanto dichiarato dal sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ricevendo il presidente di Federmanager Fvg, Daniele Damele, accompagnato per…

L’applicabilità del divieto di licenziamenti ai dirigenti: un dibattito giunto (forse) a termine

di Pietro Mussato In relazione ad un tema a tutt’oggi ancora ostico e confuso, quale l’operabilità o meno del c.d. “blocco dei licenziamenti” anche ai lavoratori apicali, la giurisprudenza è nuovamente intervenuta con l’ordinanza del Tribunale di Roma del 16 ottobre 2021, n. 96447. Quest’ultima si inserisce in un quadro giurisprudenziale piuttosto complesso e contraddittorio.…

La sostenibilità è un modo di essere

di Mario Cardoni (Direttore Generale Federmanager) Responsabilità sociale e attenzione alle questioni ambientali al centro delle nuove strategie aziendali, su cui costruire una buona reputazione aziendale che fa bene anche al business. Riscaldamento globale, inquinamento dell’aria, emergenza rifiuti: l’attenzione su questi argomenti, fino a qualche anno fa riservata a una nicchia di persone, è notevolmente aumentata insieme alla consapevolezza che governanti, cittadini, aziende, tutti…