settore manifatturiero fvg

Occorre promuovere delle strategie concrete e aggiornate per sviluppare il settore manifatturiero in Fvg

È del tutto indispensabile promuovere delle strategie concrete e aggiornate per sviluppare il settore manifatturiero in Friuli-Venezia Giulia, strategie basate anche su chiare politiche pubbliche, opportunità già in campo, e su elementi strutturali di forza del nostro territorio. Per garantirci un futuro dobbiamo puntare, quindi, decisamente sulla crescita della manifattura. La Regione ha, peraltro, lanciato, in…

europa competitiva

Rendere competitiva l’Europa è possibile ma bisogna volerlo fare

L’Europa sta mettendo a rischio la propria industria. Se l’Europa continuerà a ignorare la manifattura, infatti, il declino sarà inevitabile. Le imprese investono su automazione e digitalizzazione, con l’obiettivo di rendere i processi più efficienti. I manager sono consapevoli che devono saper cogliere la sfida verso un corretto equilibrio tra innovazione, occupazione e tradizione produttiva.…

tangenziale

Sviluppo di Porto Nogaro e realizzazione tangenziale sud di Udine, ‘Non possono più attendere pena la stasi della crescita socio-economica’

Per modernizzare e rendere realmente competitivo il Friuli Venezia Giulia è necessario puntare decisamente anche sulla realizzazione delle infrastrutture che risultano essere in attesa da ormai troppo tempo. Le infrastrutture, infatti, sostengono le imprese e favoriscono l’occupazione di manager, tecnici e lavoratori. Ci riferiamo, in particolare, a quanto opportunamente evidenziato da Confindustria Udine circa lo…

daniele damele

Segnali di lieve crescita ma occorre fare di più, specie per il manifatturiero

È necessario favorire investimenti e sburocratizzare. Una leggera crescita del Pil nel 2024 si legge nella fotografia scattata dal rapporto regionale della Banca d’Italia per il Friuli Venezia Giulia: 0,5%, leggermente sotto alla media nazionale dello 0,7%. Un dato preoccupante, troppo contenuto che deve farci ragionare e interrogare su cosa va cambiato. A risentirne, infatti,…

Assemblea Ordinaria elettiva e Straordinaria Federmanager Fvg: Daniele Damele e Gherardo Zei

“E’ molto importante riuscire a essere un gruppo, ognuno con un ruolo diverso, ma tutti uniti verso un’unica direzione per trasformare gli obiettivi in pratica e realizzarli”: è quanto dichiarato dal presidente di Federmanager FVG, Daniele Damele, in occasione dell‘Assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria Federmanager FVG tenutasi presso il LEF di San Vito al Tagliamento.…

venier top manager 2025

Stefano Venier insignito del premio Top Manager 2025

Federmanager FVG ha consegnato il premio Top Manager 2025 al dott. Stefano Venier. Presenti per l’occasione il vicepresidente nazionale di Federmanager, Gherardo Zei, il direttore generale Federmanager, Mario Cardoni, il presidente Federmanager FVG, Daniele Damele, il presidente del Collegio dei Probiviri nazionale sempre di Federmanager, Edo Tagliapietra e il consigliere nazionale Fulvio Sbroiavacca. Un riconoscimento…