settore manifatturiero fvg

Occorre promuovere delle strategie concrete e aggiornate per sviluppare il settore manifatturiero in Fvg

È del tutto indispensabile promuovere delle strategie concrete e aggiornate per sviluppare il settore manifatturiero in Friuli-Venezia Giulia, strategie basate anche su chiare politiche pubbliche, opportunità già in campo, e su elementi strutturali di forza del nostro territorio. Per garantirci un futuro dobbiamo puntare, quindi, decisamente sulla crescita della manifattura. La Regione ha, peraltro, lanciato, in…

innovazione

Innovazione, marketing, unione delle PMI e investimenti pubblici e privati per favorire la crescita dell’industria nel Nordest italiano

Il Friuli Venezia Giulia è sempre stato all’avanguardia nel settore della manifattura, che segna una produttività superiore del 40 % rispetto alla media del sistema economico regionale e un +12 % della media di quella nazionale. Nell’ultimo quinquennio l’export manifatturiero è, peraltro, cresciuto del 20%. Stati Uniti, Germania e Francia sono i primi mercati di…

Federmanager FVG innovazione futuro

Federmanager FVG, Talk Show: “L’innovazione ci proietta nel futuro”.

I vertici di 4 Parchi Scientifici regionali a confronto: “Osate cambiare e cercate nuove strade” Riflettere su quale ruolo possano ricoprire i manager oggi nei processi di innovazione per promuovere il cambiamento; analizzare rischi e ricadute in un’epoca che impone cambiamenti tecnologici sempre più rapidi; capire quale possa essere l’interconnessione tra i parchi scientifici e…

QUALE 2023 CI ATTENDE?

di Daniele Damele La produzione industriale e l’occupazione destano preoccupazione per l’andamento dell’economia nel 2023. Il primo semestre del 2022 aveva registrato un trend positivo che è fortemente rallentato nella seconda parte dell’anno appena conclusosi. Il sempre apprezzato Ufficio Studi di Confindustria Udine ha snocciolato alcuni dati interessanti: la filiera dell’industria metalmeccanica, che rappresenta oltre…