industria

Quali prospettive per il nordest italiano

In Germania, ex-locomotiva dell’Europa, hanno votato e lo hanno fatto in molti, da emulare! Lo scenario più probabile è, ora, quello di un governo di coalizione. La crisi economica imporrà al governo che si formerà urgenze immediate. La Germania è in recessione. Occorrerà agire in ottica condivisa con gli altri Paesi europei, in primis l’Italia,…

Occorre dare una forte spinta alla crescita sociale ed economica

L’economia dell’Italia cresce, seppure moderatamente, spinta soprattutto dal turismo. Il bollettino economico della Banca d’Italia resta ancora ancorato a quella stima di +0,6% del prodotto interno lordo per il 2024 diffusa a giugno in ambito Bce. La stima è data a +0,8% per l’anno. Crescita moderata, quindi, in quanto il Pil cresce poco con un’industria ancora debole e un…

taglio-dei-tassi

Taglio dei tassi, primo passo per rilanciare gli investimenti

È proprio giunto il momento di sbloccare la stagnazione evidenziata nel rapporto Censis-CIDA negli ultimi vent’anni e dare priorità allo sviluppo È l’aumento dei prestiti alle imprese grazie al credito meno caro che potrà costituire da carburante alla ripresa dei consumi, all’attività economica, all’occupazione e al mercato la notizia più rilevante, a mio avviso, determinata…