DIRIGENTI nord est: Il numero di Marzo – Aprile 2022
Il nuovo numero del periodico dedicato ai dirigenti industriali del Nordest di Marzo – Aprile 2022 Per scaricare la rivista CLICCA QUI. Per sfogliare la rivista CLICCA QUI.
Il nuovo numero del periodico dedicato ai dirigenti industriali del Nordest di Marzo – Aprile 2022 Per scaricare la rivista CLICCA QUI. Per sfogliare la rivista CLICCA QUI.
Il nuovo numero del periodico dedicato ai dirigenti industriali del Nordest di Gennaio – Febbraio 2022 Per scaricare la rivista CLICCA QUI. Per sfogliare la rivista CLICCA QUI.
Il nuovo numero del periodico dedicato ai dirigenti industriali del Nordest di Ottobre – Novembre – Dicembre 2021 Per scaricare la rivista CLICCA QUI. Per sfogliare la rivista CLICCA QUI.
di Mario Cardoni (Direttore Generale Federmanager) Responsabilità sociale e attenzione alle questioni ambientali al centro delle nuove strategie aziendali, su cui costruire una buona reputazione aziendale che fa bene anche al business. Riscaldamento globale, inquinamento dell’aria, emergenza rifiuti: l’attenzione su questi argomenti, fino a qualche anno fa riservata a una nicchia di persone, è notevolmente aumentata insieme alla consapevolezza che governanti, cittadini, aziende, tutti…
di Stefano Cuzzilla (Presidente Nazionale Federmanager) La ripresa del nostro Paese non può prescindere da un ruolo centrale dei manager. Il contributo offerto dalle nostre professionalità sarà infatti determinante per realizzare gli interventi previsti dal Pnrr e per guidare un percorso di sviluppo sostenibile e inclusivo. In ragione di ciò, dal palco della nostra Assemblea nazionale, ho voluto lanciare…
di Giuliano Allegri (Presidente Federmanager Verona) Cari Colleghi e care Colleghe, questo è il mio primo editoriale in qualità di Presidente di Federmanager Verona e mi trovo a scriverlo in un momento di inedita complessità. Stiamo attraversando una tempesta perfetta ma con un pizzico di orgoglio vedo la nostra terra ben salda e in prima fila per la ripartenza. Anzi, il…
di Daniele Damele (Presidente Federmanager FVG) Ci sono due sfide, tra le tante sul tappeto, che meritano un approfondimento: green e Pnrr. Trattasi di due sfide che segnano il futuro nostro, ma soprattutto dei nostri figli. Inutile nascondersi dietro al classico dito, qui si gioca il domani. Se nel 2030 e oltre i ragazzi di 15 e 20 anni…
di Pietro Mussato (Consulente Federmanager FVG) Con l’acronimo MBO (dall’inglese Management by Objectives) si definisce quel sistema premiante della prestazione lavorativa in forza del quale esiste una componente variabile della retribuzione che il dipendente può ottenere a fronte del raggiungimento di predefiniti obiettivi aziendali. Tale meccanismo è da anni particolarmente in uso nel rapporto tra datore di lavoro e dirigente ed…
di Claudio Barbina (Referente Politiche Attive e Formazione Federmanager FVG) Si conclude oggi, venerdì 26 novembre presso il MIB di Trieste, l’iniziativa strategica “Analisi della readiness territoriale per l’Open Innovation” il progetto di Federmanager FVG e Confindustria Alto Adriatico, che Fondirigenti ha finanziato affidandone, a gara, lo sviluppo e l’organizzazione al MIB – School of Management…
Il nuovo numero del periodico dedicato ai dirigenti industriali del Nordest di luglio, agosto e settembre 2021