Rinnovo del coordinamento Nazionale Giovani 2021-2023. Il FVG fa ancora il pieno e conferma 2 membri

Nella splendida cornice dell’Hotel Quirinale di Roma si sono svolte sabato, 20 Novembre 2021, le elezioni del Coordinamanento Nazionale del Gruppo Giovani di Federmanager, che hanno visto impegnati 41 candidati italiani tra quadri e dirigenti. Nei 27 posti disponibili c’è ampio spazio per il Friuli Venezia Giulia che, per il quarto biennio consecutivo, si è…

Trasferire il patrimonio: l’importanza di pianificare e programmare

Trasferire il proprio patrimonio è un atto che coinvolge non solo la sfera finanziaria di una famiglia, ma anche e soprattutto quella personale ed emotiva. In questo contesto, pianificazione e programmazione divengono parole d’ordine: due azioni fondamentali per poter tramandare il patrimonio dalle vecchie alle nuove generazioni e garantire così a quest’ultime solide basi per…

Assemblea Nazionale di Federmanager: Alessandro Pellis passa il testimone a Fulvio Sbroiavacca nel ruolo di Consigliere Nazionale di Federmanager FVG

Si è svolta venerdì 12 novembre, a Roma, l’Assemblea Nazionale di Federmanager – l’Associazione che rappresenta, tutela e connette i dirigenti e quadri del settore industriale privato. Con il rinnovo delle cariche Fulvio Sbroiavacca subentra ad Alessandro Pellis, nel ruolo di Consigliere Nazionale di Federmanager FVG. Rimane supplente del Consigliere nazionale di Federmanager FVG Gianmarco…

Competenze manageriali per la sostenibilità: rilevazione domanda e offerta

4.Manager, costituita da Confindustria e Federmanager, ha promosso uno studio sulle competenze per la sostenibilità: le domande sono state pensate per gli imprenditori o per i manager che in azienda hanno una visione d’insieme dei compiti di lavoro e delle esigenze di qualificazione dei diversi gruppi professionali che compongono l’organizzazione aziendale. I risultati contribuiranno a…

Rassegna stampa sul progetto di CIDA FVG “”Come prepararsi alle nuove professioni del futuro”

Ecco la rassegna stampa a seguito della presentazione del progetto di CIDA FVG “Come prepararsi alle nuove professioni del futuro“, avvenuta il 13 luglio u.s. presso la sede dell’Autorità Portuale del mare Adriatico Orientale. Il Piccolo di Trieste “Professioni del futuro per aiutare i giovani” Il Pais “Cida Fvg: come prepararsi alle nuove professioni del…

CIDA FVG: ridare la prospettiva futura ai giovani

Zeno D’Agostino: “La componente umana è fondamentale nel perseguire gli obiettivi” Alberto Felice De Toni: “Serve un piano Marshall di riqualificazione digitale” Melega: “Per rendere utili le tecnologie future occorrono idee, cultura e sperimentazioni” Damele: “CIDA FVG vuole investire sul 2030 per i ragazzi di oggi”   Trieste – Si è svolta ieri pomeriggio la…

CIDA FVG: conferenza stampa sul progetto “Come prepararsi alle nuove professioni del futuro”

CIDA FVG, guidata dal Segretario Daniele Damele, ha realizzato il progetto “COME PREPARARSI ALLE NUOVE PROFESSIONI DEL FUTURO – AGENDA 2030”, sviluppato insieme ad esperti di settore, attraverso un confronto sulle tematiche generali sul lavoro, la formazione, l’orientamento scolastico, universitario e professionale con degli approfondimenti su specifici temi. Il progetto sarà presentato nella conferenza stampa…