I-SEE, l’occhiale per non vedenti: il progresso tecnologico e innovazione industriale al servizio della comunità e del benessere sociale. Evento di Deutsche Bank e Federmanager Fvg

L’innovazione tecnologica come fonte di progresso e benessere sociale a favore della comunità. È questo il risultato che l’occhiale per non vedenti I-SEE si pone come obiettivo, primo modello di assistenza per la mobilità ideato e realizzato da iVision Tech, azienda con sede a Martignacco (UD). Nella giornata di martedì 18 marzo alle ore 18.00…

Dettagli

Sanità integrativa, welfare aziendale, prevenzione

Sanità integrativa, welfare aziendale, prevenzione: sono le tre parole chiave che il Fasi – Fondo di assistenza sanitaria integrativa dei dirigenti industriali, ente bilaterale di Confindustria e Federmanager – ha costantemente messo in pratica, anno dopo anno, costruendo un’offerta di soluzioni d’avanguardia per i suoi iscritti. Per parlarne diffusamente, i vertici del Fasi al completo…

Dettagli

Sveglia Europa, si riparta dalla manifattura e dalle imprese private industriali

La crescita economica prosegue nel 2025 a ritmi moderatamente inferiori rispetto al 2024 con ampie differenze regionali e settoriali. In USA registriamo una sovra-performance grazie allo stimolo fiscale e a vari fattori che riguardano l’offerta. Trump ha provocato uno shock allo scenario centrale con un impatto positivo su inflazione USA, ma più incerto a certamente…

Dettagli

Federmanager FVG stipula una convenzione con il Poliambulatorio PASS di Udine

Vi segnaliamo che Federmanager FVG ha stipulato una convenzione con il Poliambulatorio PASS di Udine. Il Poliambulatorio PASS offre ai propri pazienti varie proposte terapeutiche: nato nel 1995 con l’intento di dare una risposta terapeutica innovativa ai pazienti affetti da dolori di qualsiasi natura, si avvale di terapie quali l’ozono terapia, la fotobiomodulazione cerebrale non…

Dettagli

Daniele Damele in diretta su Plus 24: novità in arrivo per il settore chiave della sanità

Da un anno e mezzo, la Commissione Sanità e Lavoro del Senato sta approfondendo la questione della riforma dei fondi sanitari integrativi italiani, un tema che sta suscitando sempre maggiore attenzione. In particolare, la discussione sembra essere arrivata a un punto cruciale, e nei prossimi giorni potrebbero emergere importanti novità normative destinate a trasformare il…

Dettagli

Nel 2025 dovremo sostenere in modo strutturale l’innovazione tecnologica e avere la determinazione di fare le riforme e attuare le semplificazioni normative e burocratiche

Non è una novità che investimenti ed esportazioni a Nordest sono in difficoltà, questo si evince anche dai dati Prometeia aggiornati a gennaio 2025. La previsione per il nuovo anno è, infatti, dimezzata rispetto alla stima di tre mesi fa. È invece più solida la variazione stimata per l’anno successivo, quando è prevista una crescita…

Dettagli