CIDAFVG-Metaverso-blockchain-evento

“CIDA FVG: La Chiave per il Futuro. Metaverso e fondamenti di Blockchain”

“Metaverso e blockhain, perché chiave del futuro? Perché entrambe le tecnologie in un futuro prossimo non solo cambieranno il nostro modo di lavorare, ma altresì ci presenteranno degli scenari del tutto inediti. Con esse saremo in grado di poter fare delle cose virtualmente che, viceversa, eseguite fisicamente presenterebbero delle complessità nettamente superiori”. Così Fulvio Sbroiavacca,…

CIDA-FVG-astensionismo

CIDA FVG: sconfiggere l’astensionismo

di Daniele Damele Segretario CIDA FVG Lo scorso 2 e 3 aprile si sono tenute le importanti elezioni regionali e comunali di Udine (e di altri municipi). Domenica 16 e lunedì 17 a Udine si terrà il ballottaggio tra i candidati sindaci Alberto Felice De Toni e Pietro Fontanini. In attesa di detta nuova chiamata…

Cida-Fvg-confronto-elettorale-presidenza-regione

ELEZIONI REGIONALI 2023: A Palmanova si dibatte sul futuro della Regione

di Laura Fonovich La Campagna elettorale che determinerà l’orientamento politico della Regione FVG è giunta all’ormai intensa fase finale. Spinta verso una modernizzazione del Friuli Venezia Giulia, infrastrutture, utilizzo efficace delle risorse residue, sostenibilità sociale ed economica e sburocratizzazione sono stati gli elementi salienti che hanno contraddistinto il dibattitto per la corsa alla presidenza. Un…

Cida-fvg-confronto-elettorale-Udine

UDINE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023: Apprezzato confronto politico tra i quattro candidati

di Laura Fonovich La Campagna elettorale, in vista delle elezioni comunali del 2 e 3 aprile, è ormai alle battute finali. Recupero della centralità di Udine rispetto all’asse privilegiato Trieste-Pordenone, sviluppo e mobilità sostenibile, spazio ai giovani e all’inclusione, welfare, problema demografico e focus sul terziario avanzato, sono solo alcune delle tematiche intorno alle quali…

Convegno CIDA FVG svolta green

Il convegno promosso da CIDA FVG: Quale svolta green presente e futura attuare in piena emergenza energetica?

«I ragazzi di oggi saranno i protagonisti del sistema industriale privato di domani, lo potranno essere anche da manager» Guardare oltre all’attuale emergenza, verso una strategia che permetta un’accelerazione del sistema impresa nel senso della sostenibilità, all’insegna della ricerca di fonti energetiche alternative, e verso la creazione di quelle che saranno le nuove professioni del…

CIDA FVG: Ora recuperare astensioni, bianche, nulle e voti di protesta e operare per il futuro nel rispetto reciproco. Necessario attuare i programmi proposti

Le elezioni del 25 settembre, come tutti i risultati elettorali, sono foriere di ragionamenti e riflessioni. La prima riguarda il forte astensionismo. Cida FVG aveva chiesto di andare a votare e aveva promosso un confronto elettorale per favorire un tanto. Occorre, adesso, agevolare l’impegno in politica di nuovi soggetti, specie giovani e donne, ed è…

Il 25 settembre tutti alle urne

Ai politici che saranno eletti chiediamo di puntare al progresso della popolazione Nei giorni scorsi CIDA FVG ha promosso un confronto elettorale tra esponenti di centro destra, centro sinistra, M5S e Terzo Polo. La sensazione è stata quella di essere stati tra i pochissimi a favorire un momento di dibattito pacato fondato sui programmi da…

Elezioni 2022: a Palmanova apprezzato confronto politico a quattro voci

L’evento promosso da CIDA FVG Lavoro, infrastrutture e opere pubbliche, meritocrazia e istruzione, sanità, inflazione, crisi energetica, debito pubblico e Pnrr sono stati i punti fondamentali intorno ai quali si è svolto uno stimolante e seguito confronto elettorale che ha visto la partecipazione dell’On. Walter Rizzetto (Centro Destra), dell’On. Paolo Coppola (Centro Sinistra), dell’On. Luca…