COMUNICATO STAMPA MANOVRA FINANZIARIA 2026: CIDA, FINALMENTE UNA TUTELA PER CHI PAGA L’IRPEF. MA RESTANO OMBRE SULLE ROTTAMAZIONI

Roma, 7 novembre 2025. “Fino a qualche settimana fa i dati sull’IRPEF che abbiamo presentato hanno fatto scalpore. Oggi, invece, a far notizia è una manovra che sembra andare in favore proprio di chi l’IRPEF la paga”, afferma Stefano Cuzzilla, Presidente di CIDA. Il riferimento è ai dati – elaborati da Cida e Itinerari Previdenziali…

ORIZZONTI INDUSTRIALI L’ITALIA CHE PRODUCE IL FUTURO

Relazione del Presidente Valter Quercioli all’Assemblea per l’ottantesimo anno dalla fondazione di Federmanager Signore e Signori, Autorità, Eminenza, Colleghe e Colleghi, benvenuti alla nostra Assemblea. Voglio ringraziare innanzitutto gli autorevoli esponenti del Governo, del Parlamento e il Cardinale Baggio che ci onorano della loro presenza e conferiscono ancora più valore a questa nostra giornata. Oggi…

AI e sostenibilità, la doppia sfida delle imprese

È necessario impostare un processo etico che ponga l’Uomo al centro   Daniele Damele Presidente Federmanager Friuli Venezia Giulia e Segretario CIDA FVG   Quello dell’intelligenza artificiale (AI) collegato alla sostenibilità è un tema estremamente attuale e strategico per il futuro delle aziende. L’integrazione dell’intelligenza artificiale e la transizione verso modelli di business sostenibili rappresentano…

Tagliapietra guida una delegazione Federmanager FVG nel vertice con Confindustria

Da sinistra Luigino Pozzo presidente di Confindustria Udine Emanuele Orsini, presidente di Confindustria Nazionale Michelangelo Agrusti presidente di Confindustria Alto Adriatico Edo Tagliapietra vice presidente di Federmanager FVG       ll 24 ottobre si è svolta a Trieste l’assemblea pubblica promossa da Confindustria Friuli Venezia Giulia e organizzata congiuntamente da da Confindustria Alto Adriatico…

Racconta la tua Barcolana

Grazie al sostegno e la partecipazione attiva di Federmanager FVG in progetti e collaborazioni a beneficio dei dirigenti e della comunità locale, partecipa al primo concorso letterario della Barcolana. Per maggiori informazioni leggere il file allegato e scansionare il QR code per conoscere il regolamento: concorso letterario della Barcolana  

Federmanager FVG incontra Riccardo Illy: focus su futuro economico e porto di Trieste

Trieste, 27 settembre 2025 – L’Antico Caffè San Marco ha fatto da cornice al primo appuntamento promosso da Federmanager FVG nella città giuliana, organizzato dal neo referente della sede triestina, Maurizio Decli. L’incontro, dal titolo “Colazioniamo con Riccardo Illy sul futuro economico e industriale di Trieste”, ha avuto come protagonista l’imprenditore ed ex presidente della…

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di assegno. E in 10 si può arrivare a perdere fino a 115mila euro

                  COMUNICATO STAMPA Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di assegno. E in 10 si può arrivare a perdere fino a 115mila euro Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora…

“I nuovi manager dell’economia del mare” Presentati a Monfalcone i primi risultati del progetto

Monfalcone, 11 settembre 2025 – È stata presentata oggi, nella Sala Conferenze di M.A.R.E. TC FVG, l’iniziativa “I nuovi manager dell’economia del mare”. Il progetto, finanziato da Fondirigenti, intende delineare i nuovi modelli organizzativi e formativi per fronteggiare le trasformazioni in atto nel comparto marittimo-industriale. Il tutto grazie a un percorso di studio e confronto…