IL RILANCIO INDUSTRIALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA PASSA DALLA PRODUTTIVITÀ

  Necessario favorire investimenti nel manifatturiero, la crescita dell’occupazione e lo sviluppo della managerialità   Nel primo semestre 2025 i dati afferenti il comparto manifatturiero del Friuli Venezia Giulia evidenziano importanti segnali di tenuta con un apprezzabile miglioramento dei livelli produttivi malgrado il difficilissimo contesto geopolitico internazionale. Ciò cui occorre tendere è il miglioramento della produzione industriale,…

settore manifatturiero fvg

Occorre promuovere delle strategie concrete e aggiornate per sviluppare il settore manifatturiero in Fvg

È del tutto indispensabile promuovere delle strategie concrete e aggiornate per sviluppare il settore manifatturiero in Friuli-Venezia Giulia, strategie basate anche su chiare politiche pubbliche, opportunità già in campo, e su elementi strutturali di forza del nostro territorio. Per garantirci un futuro dobbiamo puntare, quindi, decisamente sulla crescita della manifattura. La Regione ha, peraltro, lanciato, in…

europa competitiva

Rendere competitiva l’Europa è possibile ma bisogna volerlo fare

L’Europa sta mettendo a rischio la propria industria. Se l’Europa continuerà a ignorare la manifattura, infatti, il declino sarà inevitabile. Le imprese investono su automazione e digitalizzazione, con l’obiettivo di rendere i processi più efficienti. I manager sono consapevoli che devono saper cogliere la sfida verso un corretto equilibrio tra innovazione, occupazione e tradizione produttiva.…

tangenziale

Sviluppo di Porto Nogaro e realizzazione tangenziale sud di Udine, ‘Non possono più attendere pena la stasi della crescita socio-economica’

Per modernizzare e rendere realmente competitivo il Friuli Venezia Giulia è necessario puntare decisamente anche sulla realizzazione delle infrastrutture che risultano essere in attesa da ormai troppo tempo. Le infrastrutture, infatti, sostengono le imprese e favoriscono l’occupazione di manager, tecnici e lavoratori. Ci riferiamo, in particolare, a quanto opportunamente evidenziato da Confindustria Udine circa lo…

innoway

Il vicepresidente Federmanager Fvg Edo Tagliapietra incontra i vertici di Innoway

È stata una grande opportunità per Federmanager Fvg partecipare all’evento svoltosi ieri, 2 luglio 2025, per la consegna simbolica dei primi due vagoni Innowagon, sancendo così la partenza dell’iter produttivo di Innoway. Si tratta della realtà partecipata da MSC e Innofreight, esperta per l’appunto nella produzione di vagoni ferroviari, che ha acquistato lo stabilimento ex…